SCI CLUB
La storia dello Sci Club Olimpionica Sestriere
Lo Sci Club Olimpionica Sestriere è il punto di riferimento per gli appassionati dello sci e non solo.
Si occupa infatti di molte attività, sia invernali che estive, che vanno dalla partecipazione a competizioni agonistiche a gite e attività in montagna.
IL TEAM DELLO SCI CLUB
PASSIONE PER LA MONTAGNA
Passione, esperienza e fatica sono sempre state la base per il conseguimento di svariati meriti sportivi e grandi soddisfazioni personali. Questo è ciò che il nostro Sci Club si propone di trasmettere ai propri allievi.
I NOSTRI ALLENATORI
Luca Gatti, Claudio Banchi, Carlo Sponton,
Andrea Sponton, Umberto Novara, Jacopo Rovera.
LE NOSTRE ATTIVITÀ AMATORIALI
(min. 7 partecipanti)
Gruppo "All Round"
Amore per la montagna d'inverno
Tecnica in campo libero e neve fresca,
freeride, ciaspole ed inizio allo sci alpinismo.
Gruppo "Lupacchiotti"
Bimbi nati dal 2013 al 2015
Invito allo sci
Gruppo "Christmas"
Vacanze di Natale speciali
Dal 26 Dicembre 2020 al 6 Gennaio 2021
Dedicato ai nati dal 2013 al 2015
PREPARAZIONE
ATLETICA
Alla base di una prestazione tecnica di eccellenza c’è sempre una buona preparazione atletica.
Oramai nessun sport agonistico praticato ad alto livello può prescindere dalla preparazione atletica.
Oltre alla prestazione, la preparazione atletica aiuta a prevenire o a limitare gli infortuni.
In età giovanile aiuta nella crescita sia fisica che posturale dell’atleta.
ESTIVA
Durante l’estate si mettono le basi per costruire la prestazione che verrà in inverno. La costanza e l’impegno continuo creano i presupposti per ottenere i risultati durante l’inverno.
INVERNALE
Se durante l’estate si è lavorato atleticamente bene, durante l’inverno sarà più facile lavorare atleticamente, mantenendo le prestazioni sciistiche, anche perché vi sarà l’abitudine al lavoro fisico senza perdita di condizione.
Christof Innerhofer con Alberto Casse
ALBERTO CASSE
Direttore tecnico dello Sci Club Olimpionica Sestriere.
Curriculum
• 1971 Campione Italiano Slalom Gigante
• 1978 - 1987 Allenatore Sci Club San Sicario
• 1987 - 1989 Allenatore della Nazionale Italiana “A” femminile di discesa e super G
• 1990 - 1991 Allenatore Sci Club Agonistica 75 Sauze d’Oulx
• 1992 - 1995 Allenatore della Nazionale Francese “A” maschile di discesa e super G
• 1995 - 1997 Allenatore della Nazionale Svizzera “A” maschile di discesa e super G
• 1997 - 1998 Allenatore della Nazionale Canadese “A” femminile di discesa e super G
• 2006 Direttore pista di discesa libera Olimpiadi Torino 2006